Adottabili ma non adottati

Adottabili ma non adottati: sono 206 i minori con bisogni speciali in attesa di una famiglia (e della “banca dati”) Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto ha svelato il dato rispondendo ad un atto ispettivo presentato da Maria Domenica Castellone (M5S) sul funzionamento della tanto attesa Banca dati dei minori dichiarati adottabili, prevista dalla […]
Incontrando Muluye

Incontrando Muluye Conoscere ed ascoltare Muluye Feraboli è stato toccante, un pomeriggio ricco di spunti, di narrazione e di musica. Ecco le foto di un bellissimo incontro in occasione della presentazione del suo libro “Scegli me”, svoltosi ad Arezzo sabato 11 ottobre. Ringraziamo anche Elena Goti e Fabio Roveri per il perfetto accompagnamento di canto e […]
Quanti zeri nei nuovi dati sulle adozioni internazionali

Quanti zeri nei nuovi dati sulle adozioni internazionali Sono 242 le adozioni concluse in Italia tra gennaio e giugno 2025, in lieve aumento (+3,4%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Le notizie positive del report pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali, però, finiscono qui. Su 47 enti autorizzati presenti nel file, ben 14 hanno avuto zero […]
I veri supereroi sono i bambini che accogliamo

I veri supereroi sono i bambini che accogliamo Come fate a organizzarvi? Ma vi pagano? Come siete bravi… Daniele Racca e sua moglie Simona – insieme ai loro due figli naturali – hanno dedicato la vita a dare un’opportunità di famiglia a bimbi e ragazzi che, per diversi motivi, hanno dovuto essere allontanati dai loro […]
Faccia a faccia con Facebook. Manuale di sopravvivenza per famiglie adottive

Faccia a faccia con Facebook. Manuale di sopravvivenza per famiglie adottive Qui il sommario e un estratto del libro
Gruppo di mutuo aiuto genitori in attesa e con figli in età 0-12

Gruppo di mutuo aiuto genitori in attesa e con figli in età 0-12 anni 20 SETTEMBRE 25 OTTOBRE 29 NOVEMBRE Mutuo Aiuto Offriamo sostegno post adottivo ai genitori attraverso gruppi di mutuo con la collaborazione di esperti e professionisti del territorio. Lo scambio di esperienze ed il confronto reciproco, con la guida di un conduttore, […]
Adozioni internazionali, per il rilancio manca una voce (e forse un tavolo)

Adozioni internazionali, per il rilancio manca una voce (e forse un tavolo) Se davvero vogliamo rilanciare le adozioni internazionali, ecco che tra i tanti soggetti coinvolti nei tavoli di lavoro avviati dalla Cai c’è un grande assente: le persone con background adottivo. La parola a tre di loro: Alessandra Pritie Maria Barzaghi, Manuel Antonio Bragonzi […]
Adozioni internazionali, quattro tavoli per tentare il rilancio

Adozioni internazionali, quattro tavoli per tentare il rilancio Nella primavera del 2026 si terrà l’Assemblea Generale degli Enti Autorizzati, che vuole rilanciare l’efficacia e la credibilità del sistema italiano delle adozioni. Per arrivarci con proposte concrete, la Commissione Adozioni ha avviato quattro tavoli di lavoro: costi, special needs, ruolo della cooperazione internazionale, coordinamento tra soggetti. […]
Rilanciare l’affido

Rilanciare l’affido Pubblichiamo l’intervento di Frida Tonizzo, Presidente della Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie
Programma attività 2025 – 2026

Programma attività 2025 – 2026 L’associazione perTalea assicura anche quest’anno il sostegno alle famiglie e propone varie attività di formazione e sensibilizzazione su adozione, affido, essere genitori. Di seguito il programma. I dettagli delle varie attività verranno pubblicati in itinere.