Adozioni internazionali, per il rilancio manca una voce (e forse un tavolo)

Adozioni internazionali, per il rilancio manca una voce (e forse un tavolo) Se davvero vogliamo rilanciare le adozioni internazionali, ecco che tra i tanti soggetti coinvolti nei tavoli di lavoro avviati dalla Cai c’è un grande assente: le persone con background adottivo. La parola a tre di loro: Alessandra Pritie Maria Barzaghi, Manuel Antonio Bragonzi […]
Adozioni internazionali, quattro tavoli per tentare il rilancio

Adozioni internazionali, quattro tavoli per tentare il rilancio Nella primavera del 2026 si terrà l’Assemblea Generale degli Enti Autorizzati, che vuole rilanciare l’efficacia e la credibilità del sistema italiano delle adozioni. Per arrivarci con proposte concrete, la Commissione Adozioni ha avviato quattro tavoli di lavoro: costi, special needs, ruolo della cooperazione internazionale, coordinamento tra soggetti. […]
Rilanciare l’affido

Rilanciare l’affido Pubblichiamo l’intervento di Frida Tonizzo, Presidente della Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie
Programma attività 2025 – 2026

Programma attività 2025 – 2026 L’associazione perTalea assicura anche quest’anno il sostegno alle famiglie e propone varie attività di formazione e sensibilizzazione su adozione, affido, essere genitori. Di seguito il programma. I dettagli delle varie attività verranno pubblicati in itinere.
Cinquemila motivi per il futuro di tanti minori

Cinquemila motivi per il futuro di tanti minori
Segna e sogna

Segna e sogna Insieme all’associazione Codice Adaf, compartecipante con noi al Coordinamento AffidAr, siamo stati presenti all’ “XI Memorial Bruno Beatrice”. In questa occasione siamo intervenuti per sostenere il diritto dei minori a crescere in una famiglia e in un ambiente idoneo ai loro bisogni, facendo conoscere a tutti i presenti la realtà dell’affido e […]
Non andartene bambino

Non andartene bambino Continua la pubblicazione dei bei lavori prodotti dalle studentesse e dagli studenti del Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo nell’ambito del progetto “L’adozione con gli occhi della Generazione” Oggi pubblichiamo il contributo di Serena Albertoni, Anna Lodovini, Aurora Frasconi . Trovi le precedenti pubblicazioni nella sezione Vita Sociale
Adozioni felici: storie vere di madri e figlie

Adozioni felici: storie vere di madri e figlie Debutta al Suq Genova Festival lo spettacolo verità di Emilia Marasco e Carla Peirolero, madre adottiva la prima e figlia di bimba abbandonata e adottata la seconda ANGELA CALVINI Avvenire, 23 giugno 2025 Il 21 e 22 giugno, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Pietro in […]
Famiglia è chi ama

Famiglia è chi ama Continua la pubblicazione dei bei lavori prodotti dalle studentesse e dagli studenti del Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo nell’ambito del progetto “L’adozione con gli occhi della Generazione” Oggi pubblichiamo il contributo di Gioia De Giglio, Rachele Mastroianni, Maria Chiara Lacurre, Sara Lo Vito . Trovi le precedenti pubblicazioni nella sezione Vita Sociale
Il significato di una famiglia

Il significato di una famiglia Continua la pubblicazione dei bei lavori prodotti dalle studentesse e dagli studenti del Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo nell’ambito del progetto “L’adozione con gli occhi della Generazione” Oggi pubblichiamo il contributo di Eleonora Rizzo, Camilla Donnini, Greta Serpilli . Trovi le precedenti pubblicazioni nella sezione Vita Sociale